Nel 2017 il coro si è esibito a San Vito al Tagliamento in occasione dell’Assemblea regionale dell’Usci Fvg e in diversi importanti contesti tra cui, ad aprile, la partecipazione al progetto nazionale Officina Corale del Futuro con concerti a Montecatini Terme e nella Basilica di Santa Maria Novella a Firenze e, nel mese di dicembre, l’esecuzione della Lauda per la Natività del Signore di Ottorino Respighi in collaborazione con il Conservatorio di Udine.
Tra i molti impegni del 2018, di particolare rilievo sono stati, nel mese di settembre, due concerti inseriti nel prestigioso festival MITO SettembreMusica a Milano e Torino e, nel mese di novembre, un concerto nella Christuskirche a Salzburg (Austria); tra le altre cose, il coro ha partecipato all’inaugurazione della mostra di Illegio Padri e figli ‘18 e al festival No borders.
Nel 2019 il CGR FVG ha tenuto un importante concerto nella Basilica di Aquileia per i 2200 anni di fondazione della città romana; è inoltre intervenuto in occasione dei Quaresimali d’arte nella cattedrale di Udine, ha partecipato alla stagione Frammenti di infinito a Lignano Sabbiadoro, ha cantato ad Arnoldstein (Austria) nella Pfarrkirche St. Lambert ed è stato invitato a Bologna nell’ambito del prestigioso festival CantaBO. Nel mese di ottobre ha partecipato al City of Derry International Choir Festival, classificandosi al quarto posto nel concorso internazionale e ricevendo il premio per la migliore esecuzione di un brano di compositore irlandese, e nel mese di dicembre ha cantato nella Sala Piccola Fenice di Trieste su invito della Civica Orchestra di Fiati Giuseppe Verdi - Città di Trieste.
Al termine del proficuo triennio 2017-2019, conclusosi con uno straordinario concerto nella cattedrale di Ljubljana e nel quale la conduzione del coro era affidata a Petra Grassi, per il triennio 2020-2022 la direzione del Coro Giovanile Regionale è passata nelle mani di Mirko Ferlan con il quale, nel 2020 e nel 2021, la formazione si è esibita nell’ambito di importanti festival quali Come l’acqua de’ fiumi a Spilimbergo, i Concerti in Basilica ad Aquileia, La lunga notte delle Pievi in Carnia e il Festival Serghizzi di Gorizia. Nel mese di settembre 2021 il coro ha tenuto un concerto nella cattedrale di San Giusto a Trieste in occasione dell'assemblea nazionale Feniarco.