L’USCI Friuli Venezia Giulia offre la possibilità a ulteriori giovani cantori, desiderosi di vivere un’esperienza formativa e artistica di alto livello, di entrare a far parte dell’organico del Coro Giovanile Regionale per il triennio 2020/2022.
Le domande di ammissione, limitate alle voci di tenore e basso, dovranno essere inviate alla segreteria dell’Usci Fvg tramite l’apposito modulo online e corredate da una autoaudizione secondo le modalità indicate di seguito.
I candidati che desiderano presentare la propria autoaudizione devono essere residenti o domiciliati nel territorio regionale e avere età compresa tra i 18 e i 30 anni.
Le prove si svolgono a frequenza mensile, impegnando mediamente una giornata al mese (principalmente la domenica, dalle 10.00 alle 18.30). Attualmente, a causa delle attuali restrizioni in materia di distanziamento, la sede delle prove è fissata a Palmanova presso l’Auditorium San Marco.
La preparazione e la direzione del Coro Giovanile Regionale sono affidate al maestro Mirko Ferlan.
Il programma di studio spazia dall'antico al contemporaneo, con particolare attenzione a opere, compositori e tradizioni regionali.
Per la partecipazione al Coro Giovanile Regionale non è richiesta una quota di frequenza. I partecipanti dovranno farsi carico delle spese vive necessarie per recarsi alle prove. L’USCI FVG si farà carico dei costi di organizzazione, di direzione artistica, di logistica, nonché vitto, alloggio e trasporto per eventuali concerti fuori regione.
L’attuale formazione del Coro Giovanile Regionale, affidata alla direzione di Mirko Ferlan, rimarrà in carica per il triennio 2020/2022. Al termine del mandato, i coristi che rientreranno ancora nel range di età (18-30 anni) potranno fare richiesta di rimanere in organico secondo le modalità che saranno definite.
Le autoaudizioni prevedono per ogni candidato l'invio delle registrazioni video (anche realizzate con mezzi non professionali, es. smartphone) di quanto segue:
1. esecuzione di un vocalizzo a scelta del candidato;
2. esecuzione di un brano a scelta libera nel proprio registro, con o senza accompagnamento al pianoforte, che metta in risalto le qualità vocali del candidato.