Ciascun coro presenta la propria richiesta di adesione alla rispettiva associazione provinciale, secondo i tempi e le modalità definiti da ciascuna di esse. Anche la quota associativa annuale è stabilita da ciascuna provincia. Una volta iscritto all’associazione provinciale (o alla Zskd), il coro risulta automaticamente membro indiretto dell’USCI Friuli Venezia Giulia e di Feniarco (la federazione nazionale dei cori).
Per statuto non è prevista la possibilità di iscrivere singole persone fisiche all’USCI Friuli Venezia Giulia, alle associazioni provinciali o a Feniarco. I coristi e i direttori dei cori associati sono considerati a loro volta membri indiretti.
Fermo restando il rimando allo statuto di ciascuna associazione provinciale per eventuali dettagli specifici, ogni associato ha l’obbligo di versare la quota associativa annuale nei tempi e nelle modalità stabiliti autonomamente da ciascuna provincia.
Fermo restando il rimando allo statuto di ciascuna associazione provinciale per eventuali dettagli specifici, ogni coro associato ha il diritto di:
• partecipare con diritto di voto all’assemblea annuale della propria associazione provinciale (l’assemblea regionale è invece aperta ai consiglieri delle associazioni provinciali);
• partecipare alle attività (artistiche, formative…) organizzate dalle associazioni provinciali e dall’associazione regionale;
• ricevere, a mezzo posta e/o newsletter, tutte le informazioni sulle attività organizzate dalle associazioni provinciali, regionale e nazionale, e sulle principali iniziative corali presenti sul territorio;
• ricevere il materiale musicale (partiture, incisioni discografiche, altro materiale editoriale…) prodotto dalle associazioni provinciali e dall’associazione regionale;
• ricevere Choralia, rivista quadrimestrale dell’associazione regionale;
• essere inserito nel database online dei cori associati, e usufruire così di una propria pagina web consultabile tramite il motore di ricerca www.italiacori.it, nella quale riportare i dati anagrafici del coro, curriculum, foto, repertorio, pubblicazioni e incisioni discografiche e molte altre informazioni;
• poter accedere ai bandi di contributo emanati annualmente dall’USCI Friuli Venezia Giulia, secondo i termini e le modalità di volta in volta definiti in accordo con l’Ente Regione Friuli Venezia Giulia;
• usufruire di particolari convenzioni stabilite a livello nazionale da Feniarco (convenzione Siae, convenzione assicurativa ecc…), consultabili sul sito www.feniarco.it;
• usufruire di particolari convenzioni (es. ingresso a prezzo ridotto) stabilite di volta in volta dall’USCI FVG con teatri, mostre e altri soggetti culturali.
Usci Gorizia
www.uscigorizia.it / uscigo@gmail.com
Usci Pordenone
www.uscipordenone.it / info@uscipordenone.it / tel. 0434 875167
Usci Trieste
www.uscitrieste.it / info@uscitrieste.it
Uscf Udine
www.uscf.it / uscf-udine@libero.it / tel. e fax 0432 543261
Zskd
www.zskd.eu / info@zskd.eu / tel. 040 635626 / fax 040 635628
Usci Friuli Venezia Giulia
www.uscifvg.it / info@uscifvg.it / tel. 0434 875167
Feniarco
www.feniarco.it / info@feniarco.it / tel. 0434 876724