Anche quest’anno l’Usci Friuli Venezia Giulia vuole realizzare l’ormai tradizionale cartellone di Paschalia, la rete di concerti e messe cantate che da oltre dieci anni accompagna la coralità regionale del Friuli Venezia Giulia nel periodo quaresimale e pasquale.
Visto che i tempi per una ripartenza degli eventi in presenza non sono ancora maturi e sulla scia del positivo riscontro ottenuto dalla formula di Nativitas online, l’Usci Fvg, in collaborazione con le associazioni territoriali, propone di allestire anche per Paschalia 2021 un palcoscenico virtuale dove i cori potranno partecipare con progetti a tema realizzati con materiale audio/video d’archivio, di lunghezza variabile, volti a restituire l’idea di un concerto in forma tradizionale.
I progetti musicali andranno a costituire un interessante calendario, con uscite programmate in date e orari prestabiliti a partire dal 15 marzo, ma rimarranno poi disponibili sui social e sul sito web dell’Usci Fvg per poter essere riascoltati in qualsiasi momento. Una modalità che permetterà ai nostri cori e al numeroso pubblico che da anni è affezionato agli appuntamenti corali del periodo quaresimale e pasquale di mantenere viva quella vicinanza quanto mai necessaria in questi tempi ancora sospesi attraverso la proposta dei repertori legati a questo significativo periodo liturgico.
I progetti proposti dovranno avere una durata massima di 20 minuti complessivi e potranno comprendere diversi brani. Le registrazioni dovranno essere di buona qualità dal punto di vista tecnico, possibilmente professionali o semiprofessionali, e saranno pubblicate sui canali social (facebook e youtube) e sul sito web di Usci Fvg.
I cori potranno inviare file separati per ciascun brano proposto oppure file unici che comprendano l’intero programma; sarà nostra cura realizzare l’eventuale montaggio e le grafiche (immagini di copertina, sovratitoli ecc.) necessari a dare uniformità al cartellone, sull’esempio di quanto fatto per Nativitas.
Per partecipare al progetto Paschalia, invitiamo i cori interessati a compilare entro e non oltre il 28 febbraio 2021 l’apposito form online, indicando il titolo del progetto proposto, l’elenco dei brani (con titoli, autori e durate), data e luogo di registrazione, eventuale fonico o editor audio/video. Per salvaguardare lo spirito e gli obiettivi di Paschalia, si raccomanda che i repertori proposti siano attinenti al periodo.
Le registrazioni, unitamente a una foto recente del coro in buona risoluzione, potranno essere inviate in un secondo momento tramite e-mail alla segreteria regionale (info@uscifvg.it), e comunque non oltre il 6 marzo.
Ci auguriamo che, anche in questa sua undicesima edizione, Paschalia possa riproporsi con rinnovata qualità di proposte, continuando a coinvolgere capillarmente il territorio in un grande progetto di collaborazione e di scambio per la valorizzazione del prezioso patrimonio religioso e culturale legato alla celebrazione della Passione e Resurrezione.