Cookie Consent by Free Privacy Policy website

Corovivo 2025
Risultati della 19ª edizione

Premi della Giuria


Fascia di distinzione (in ordine di esibizione)

Corale San Canciano ● Campoformido (Ud)
Corale InCanto pop choir ● Cordovado (Pn)
Coro Piccoli InCanti ● San Lorenzo Isontino (Go)
Gruppo vocale giovanile Aesontium ● San Pier d’Isonzo (Go)

Fascia di merito (in ordine di esibizione)

Schola gregoriana AlbaRosa ● Poggio Terza Armata (Go)
Grop Corâl Vidulês ● Vidulis di Dignano (Ud)
Coro misto Fran Venturini ● Domio (Ts)
Coro di voci bianche ed ensemble strumentale Salvador Gandino ● Porcia (Pn)
Coro Croma col Punto ● Fagagna (Ud)
Coro Natissa ● Aquileia (Ud)

Fascia di eccellenza (in ordine di esibizione)

Gruppo vocale Viriditas ● Pordenone
Coro di voci bianche Fran Venturini ● Domio (Ts)
Coro Giovani del Contrà ● Fontanafredda (Pn)
Gruppo vocale femminile Primorsko ● Caresana (Ts)

Riconoscimenti speciali della giuria

Miglior interpretazione di un brano nella categoria A
al Gruppo vocale Viriditas per il brano Ave Maria di Giuseppe Verdi

Miglior interpretazione di un brano nella categoria B
al Grop Corâl Vidulês per il brano Filanderis dal Friûl di Mauro Vidoni

Miglior interpretazione di un brano nella categoria C
al Coro di voci bianche Fran Venturini per il brano Je pomlad di Tomaž Habe

Segnalazione della Giuria, per il valore didattico degli arrangiamenti e della concertazione tra voci e strumenti
al Coro di voci bianche ed ensemble strumentale Salvador Gandino di Porcia (Pn)

Menzione speciale al direttore che ha dimostrato particolari doti tecnico-interpretative
Jessica Lot

Gran Premio Corovivo 2025

Gruppo vocale femminile Primorsko ● Caresana (Ts)

Riconoscimenti della Commissione Artistica


Miglior progetto

al Grop Corâl Vidulês di Vidulis di Dignano (Ud) per il progetto Filanderis dal Friûl: ricordi di luoghi, acque, fatica e giovinezza firmato da Valentino Piovesana e Roberto Frisano

Menzioni speciali della commissione artistica

Per il contributo al rinnovamento e all’ampliamento del repertorio corale regionale al progetto Viaggio alla ricerca dei suoni perduti presentato dal Coro di voci bianche Fran Venturini di Domio e firmato da Valeria Cristina Zucchet

Per il contributo allo sviluppo della cultura musicale e del repertorio corale regionale alla composizione Intervalli del tempo di Alessio Domini presentata dal Coro Natissa di Aquileia  

Corovivo_2025_-_Primorsko_16.9.jpg
Questo sito utilizza cookies propri e di altri siti. Se vuoi saperne di più . Continuando la navigazione ne autorizzi l'uso.